Archivio Autore
Non avrei letto questo libro che parla di tennis, sport che amo visceralmente, se non avessi letto in rete la solita bellissima recensione di Viv (http://stravagaria.wordpress.com/2013/08/20/open/), che non è certo un’appassionata di sport. Ho fatto bene a leggerlo, e penso che tutti potrebbero apprezzare questo libro, a prescindere dal fatto di […]
Il 17 Marzo 2003 l’Università Federico II di Napoli ha dato la Laurea H.C. a John F. Nash Jr, una grande idea avuta da qualcuno che si era accorto che questo signore, Nobel Laureate in Economics, secondo la locuzione inglese, in realtà non aveva mai conseguito una laurea in Economia. Quel giorno ho conosciuto J. […]
Come mi ero ripromesso, ho ripreso in mano questo romanzo, curioso di vedere quanto le mie impressioni, a una seconda lettura, si discostassero da quelle, forti, provate durante la prima lettura. Credo che ogni libro, anzi ogni opera d’ingegno, sia un misto di ispirazione e di tecnica. Ci sono opere che sono tecnicamente belle, ma che […]
Eccomi qui a smentire un post che ho messo a proposito di un librto letto qualche settimana fa. Il libro in questione rientra a piano titolo nel filone del giallo scandinavo, di cui ho appena finito di dire che mi sono un po’ stancato, perché forse dopo averne letti tanti […]
La vacanza, soprattutto quella albarelliana, è anche un’occasione per ripensare un po’ all’anno passato, e a quel che mi aspetta nell’anno futuro…il mio anno effettivamente comincia il primo settembre, anzi, siccome sono un po’ anarchico, ai primi di Settembre, data imprecisata dipendente dagli anni e dagli umori (in realtà gli inizi sono due… perché un […]
Questo libro fa parte dell’ormai sterminata produzione giallistica scandinava; non mi è mai stato chiaro se questa sia frutto di una tradizione recente, di una fortunata circostanza di mercato, o probabilmente del classico meccanismo d’imitazione; comincia uno, fa fortuna, gli altri seguono a ruota. All’inizio un certo numero di questi gialli […]
L’autrice di questo libro è giovanissima, ha 28 anni. Non so se è una scelta ben precisa dell’editoria, ma mi pare che recentemente stiano uscendo parecchi libri di scrittori davvero molto giovani; almeno a me è capitato di leggerne non pochi. Forse, gli esordienti (o quasi) hanno meno pretese con […]
Ecco due gialli interessanti, davvero. Di Una piccola storia ignobile non parlo per nulla, rimandando alla bella recensione (beh, come sempre) che ne ha fatto recentemente Viviana sul suo blog (http://stravagaria.wordpress.com/2013/08/07/una-piccola-storia-ignobile/#comments). Due parole invece su L’ultima notte bianca, ambientato durante le recenti Olimpiadi invernali di Torino. La vicenda narrata mi sembra, […]
Ecco un giallo, o meglio un noir, di tipo classico, col solito investigatore mezzo cinico mezzo sentimentale, che prende botte (e conseguentemente aspirine) all’incirca ogni due pagine, che vuole portare a letto questa e quella ma poi si innamora, che beve ancor di più di quanto prenda botte. Fino […]
Ecco un libro che ho letto volentieri, dall’inizio alla fine, per la sua trama, per come è scritto, per come è stato costruito. Si potrebbe definire un giallo, anche se non è esattamente così. Del giallo ha la ricostruzione di una verità, lo svelarsi piano piano di fatti apparentemente inspiegabili, la […]