Archivio Autore
Lunedì 6 maggio 2013 il teatro Verdi di Firenze ha ospitato l’evento conclusivo del progetto Pianeta Galileo, voluto dal Consiglio Regionale della Toscana per promuovere la cultura scientifica nelle scuole secondarie superiori. Tra le varie iniziative spicca quella della distribuzione di alcuni testi di divulgazione scientifica; quest’anno ce n’erano di matematica, chimica, fisica, neuroscienze, biologia. […]
Quando facevo il Liceo ho avuto la fortuna straordinaria di potermi recare alla Libreria Di Stefano di Genova dove mi potevo permettere di prendere un gran numero di libri che poi in gran parte rendevo … Questo privilegio penso fosse merito di tutti quelli che comperava mio padre e poi in effetti alla fine ne compravo anche io di […]
Scomparsa è la storia di una ragazza che un giorno, mentre terminava la sua giornata di lavoro come agente immobiliare, è stata rapita. Storia raccontata dalla ragazza stessa, in maniera molto originale. Il libro infatti è diviso in capitoli, ognuno dei quali tratta di quel che lei racconta in una seduta alla psicologa che l’ha presa […]
Vedi il commento sotto sul libro della Lorenzini, di questo esperimento letterario non ho la minima idea del perché sia finito fra i miei ebook. Bene, non posso che dichiararmi di essere stato molto affascinato dalla sua lettura, che si brucia in tempo brevissimo. Il librettino è costruito con frasi che hanno la proprietà di […]
Ho letto questo libro perché ne ho trovato la recensione qui trecugggine.wordpress.com e naturalmente perché l’ho trovato in ebook: la tentazione di scaricarlo è irresistibile, un paio di click, una spesa davvero contenuta, la biblioteca digitale si arricchisce. Ne scarico molti, di alcuni non ricordo nemmeno perché, o un’offerta di quelle che mi arrivano ogni […]
Detesto cordialmente tutto quello che diventa moda, obbligo morale, slogan e regola di comportamento, soprattutto nel lavoro e in politica. In questo periodo ce l’ho con la trasparenza. C’è chi in nome della trasparenza chiede al Senato Accademico di spiegare i criteri di attribuzione degli spazi ai dipartimenti, chi costringe a fissare regole certosine da […]
La probabilità di fissare una data qualunque per un blitz a Barcellona nella speranza, poi concretizzata, di chiudere un articolo, e di trovarsi all’arrivo in mezzo a una giornata eccezionale, è davvero piccola.. quante sono le giornate eccezionali in un anno? Eppure sono riuscito ad arrivare proprio il 23 Aprile, la diada de Sant Jordi. […]
Il 23 Aprile di trentaquattro anni fa era un lunedì, e a mezzogiorno circa la Cristina è volata in cielo, dove quelli che l’hanno amata speravano, o erano certi, che l’aspettasse la sua mamma. Era da quattordici anni che ci conoscevamo, precisamente dall’inizio della prima liceo: lei faceva parte di un gruppetto di ragazze che confluiva nella […]
Alicia Giménez-Bartlett è una signora spagnola sessantenne, che assomiglia proprio a quel che è. Eppure evidentemente cova un’anima maliziosa, se si diverte così con la sua Pedra Delicado, bravissima poliziotta, tanto talebana nella sua ricerca della verità quanto perlomeno libera nei suoi pensieri, nei suoi comportamenti, nei suoi costumi … insomma, a parte i tre […]
Ieri, martedì 12 Marzo, dopo una mattinata passata nello studio a fare le solite cose, compresi un paio d’esami abbastanza innervosenti, alle 14 ho preso il Frecciarossa per Roma, dove l’indomani mi aspettano un seminario alla Sapienza e una presentazione in una libreria. Il viaggio è comodo, il treno non è né troppo rumoroso né […]