Archivio Autore
Un tipico romanzo breve per i tipi di Adelphi. Ove si tratta di un geniale e molto stravagante inventore, che esercita i suoi talenti e dà sfogo alle sue stravaganze sullo sfondo di un’America fine ottocento. Si dice, ma a me non interessa, che per la figura di Gregor Echenoz tragga spunto da un personaggio […]
Sono convinto (ragione) che uno debba tifare le squadre italiane nelle coppe, persino la Juve o l’Inter, perché se vincono acquistiamo punti nel ranking UEFA, e questo ha i suoi vantaggi. Pero stasera: 1) Adoro la Catalunya, mi piace la Spagna e Barcellona, trovo gli spagnoli simpatici e le spagnole deliziose (sentimento) 2) Adoro Messi, […]
E’ un po’ che rimuginavo sulla forza che i simboli hanno sulla nostra vita: intendo gesti simbolici, riti simbolici, occasioni simboliche. Forse il primo pensiero mi è venuto osservando questa foto che ha furoreggiato su Internet qualche tempo fa. E’ chiaramente visibile la manina della nascitura-si tratta di un parto cesareo-, che stringe l’indice (grazie Annina […]
Paura di Stefan Zweig è un romanzo breve su cui sono “inciampato” leggendone la recensione nel mio blog preferito. Non conoscevo Zweig, di cui ho scoperto, grazie a questa lettura e la curiosità che mi ha suscitato, la vita avventurosa terminata con la tragedia del suicidio, la grande produzione letteraria, la notorietà ai suoi tempi. […]
E’ solo un caso, ma mi piace che il primo tentativo di recensione si occupi di un libro che parla di baseball. Sport che, secondo me, è molto difficile da capire e gustare se non si ha avuto la ventura e la fortuna di conoscerlo stando in America, o anche, presumo, in uno di quei […]
Mi sono molto divertito a vedere, in un bar della Ramblas, El clasico, versione semifinale di andata, giocata a Madrid, della Coppa del Re. Premessa: il ragionamento che tanto a Barcellona tutti hanno la televisione e quindi non sarà difficile trovar posto è terribilmente sbagliato. Intanto non tiene conto del fatto che a Barcellona posso […]
Il commento di Polimena (al post di Spazio[bianco]) mi ha fatto pensare … mi ha colpito il numero di studenti che ha voluto citare. Il giorno dopo Ivrea ho fatto un altro minicorso in Bocconi, sempre per studenti delle superiori, questi dell’ultimo anno (attenzione alle inferenze statistiche: due minicorsi alla settimana? Sì, l’altra settimana. Probabilmente saranno gli […]
Il 23-24 Gennaio sono stato a Ivrea per tenere un minicorso di 6 ore di teoria dei Giochi ad alcune classi di terza e di quarta del Liceo Botta. Devo ammettere che sono rimasto molto sorpreso da come si sono svolte queste sei ore di attività. Ho parlato per due mattine, per tre ore ciascuna, […]
Dear Professor Lucchetti, I have pleasure in informing you that we have concluded a license agreement for the Slovenian language edition of your above-mentioned (si tratta di Passione per Trilli) with the Society of Mathematicians, Physicist & Astronomers Publishing, Ljubljana. The print-run is x copies and the license fee y which will be divided equally […]
Da un po’ di tempo mi frulla in testa l’idea di come iniziare il mio blog. Finalmente mi è venuta un’idea che mi piace, e cioè parlare del nipotino e dei suoi coetanei. E’ molto bello avere un nipote, che non vedo spesso ma che ho vicino, per cui se voglio andare a trovarlo, o […]