Archivio Autore
Il 10 Marzo ho fatto una conferenza a Palazzo Ducale, la prima di un ciclo organizzato da Giovanni Filocamo e dal titolo Non solo numeri, con bellissimo sottotitolo Matematica a Palazzo. Per chi fosse interessato, ecco il link al programma… http://www.palazzoducale.genova.it/naviga.asp?pagina=87050 Di solito metto le mie presentazioni nelle sezioni di scienza o di divulgazione, ma […]
Ammetto che non è stato granché facile decidere che cosa mi è piaciuto e che cosa no di questo libro … ma finalmente credo di aver capito il punto, e quindi posso scrivere la mia opinione. Però prima di parlare di questo, un accenno all’autore e alla trama del libro. Jonasson è noto al […]
Ho recentemente letto su Facebook l’intervento di un professore di scuola che emanava un grido di dolore per l’obbligo che ha l’insegnante di dover giudicare con un voto i propri alunni. Come spesso succede su Facebook i commenti erano tutti di plauso per il post e per il grido di dolore. Con una eccezione, il […]
Queste mie considerazioni nascono da due post che ho trovato su Facebook. Il primo si occupava del movimento 5 stelle, e delle sue procedure di “democrazia diretta”. Il secondo invece dell’essenza della nostra vita sociale e politica. In particolare, il primo analizza le poco trasparenti procedure messe in atto da Casaleggio e Grillo, il secondo […]
La lettura del libro La lunga notte dell’angelo mi ha messo molta curiosità sulla sua autrice, per cui mi sono subito messo a leggere altre sue cose: una favoletta breve (Il bassotto e la regina) e questo romanzo. Non posso non cominciare dicendo che ho trovato irresistibile la sua copertina. E questo non è poco per un libro: […]
La lunga attesa dell’angelo è un lungo racconto, fatto dal Tintoretto nelle due settimane precedenti la sua morte. Il pittore rivisita, in un lungo e complesso flashback, fatti, sensazioni, storie ed emozioni della sua vita. Narra soprattutto della sua passione divorante per la pittura, alla quale sacrifica tutto quel che ha attorno. Uomo di grandi impulsi […]
La storia raccontata in questo libro parla di un chirurgo, l’io narrante, che una mattina viene avvertito che una ragazza è stata portata d’urgenza all’ospedale per un incidente in motorino, e qualcuno sospetta che possa essere proprio sua figlia. E’ così infatti, e il padre, nell’angoscia dell’attesa di un’operazione al cervello di grande […]
Ecco quindi il mio pensiero del giorno: per la prima volta ho incontrato qualcuno che cerca le persone e che vede oltre. Può sembrare banale, eppure credo che sia profondo. Non vediamo mai al di là delle nostre certezze e, cosa ancora più grave, abbiamo rinunciato all’incontro, non facciamo che incontrare noi stessi in […]
Simone Secchi, studente vari anni fa a un mio corso, ora professore all’Università Bicocca, nonché amico su Facebook, ogni tanto segnala sul social qualche sua riflessione scritta sul suo blog (segnalato qui a destra). Leggo sempre le sue riflessioni, sia perché scrive bene, sia perché dice cose interessanti, ma anche, lo confesso, perché le mie […]
Domenica 6 Ottobre sono partito per Bruxelles, per andare a lavorare una settimana come valutatore per progetti europei. Questo è il resoconto della mia settimana, con in fondo qualche considerazione personale. So di essere lungo (anche se spero non prolisso) ma quel che mi spinge è sia di dire cose utili […]