Archivio Autore
Pensavo stamattina a quanto siamo condizionati, nella valutazione di cose e persone, dalle nostre prime impressioni, nonostante i nostri sforzi di essere il più possibile corretti. E’ una cosa che probabilmente subiamo e abbiamo subito, ma anche che applichiamo costantemente agli altri, e non è detto che siamo sempre sottovalutati, anzi. Mi è venuto allora […]
Ecco le slides che ho proiettato durante la lectio magistralis su Nash al Festival della Scienza…che dire? Una presentazione nella mia città, dalla quale me ne sono andato tutto sommato per scelta, e senza rimpianti, ma che rimane nel cuore, tanto nel cuore. Una presentazione in una sala straordinaria, quella del Maggior Consiglio a Palazzo Ducale, con […]
Qualche settimana fa l’Unione Matematica Italiana ha invitato tre colleghi e me a parlare alla Biblioteca degli Intronati di Siena, città scelta per ospitare quest’anno il nostro congresso. In questa presentazione ci era chiesto di spiegare di che cosa ci occupiamo nella nostra ricerca e più in generale nel nostro lavoro di matematici. Può sembrare strano, ma […]
Venerdì 31 Luglio si sono sposati Laura e Alberto, dopo un bel po’ di anni assieme-mi sembra si siano conosciuti al primo anno di Università. Ho sempre odiato le cerimonie, ho sempre odiato far foto, ma le nozze del figlio non possono essere evitate e devo ammettere che con le tecnologie moderne fare foto […]
Sto facendo un corso alla smi (scuola matematica interuniversitaria), ed è qui il posto migliore per mettere le dispense…che toglierò finito il corso… Esculapio18Ottobre
Il 19 Marzo 2003 l’Università Federico II di Napoli ha conferito la Laurea Honoris Causa in Economia a J.F. Nash Jr. Curiosamente, uno dei vincitori del premio Nobel 1994 in Economia non aveva ancora una laurea in questa disciplina! Nella mattina della cerimonia, un Nash abbastanza frastornato dal jet lag e dall’allegra confusione […]
Se solo avessi le parole, allora quante cose potrei raccontare. Quello che vedono i miei occhi, e rimane per sempre sepolto nella mia mente. Il sorriso di una persona che non incontrerò più. Se solo avessi le parole, ti chiederei perché quel giorno non ti sei fermato, perché quel giorno non ti sono bastati i […]
Era l’anno 1987, un bel po’ di tempo fa. Sono stato per un mese ospite dell’Università di Limoges. Per dormire, una stanza con cucina alla Casa dello studente, in un’ala riservata ai professori (a quel tempo avevo meno pretese). L’ultima sera scendo per telefonare a casa: i cellulari non esistevano proprio. Sotto la Casa c’erano […]
Una rivista (Focus) tempo fa aveva fatto un’inchiesta tra scienziati (?) chiedendo loro che cosa avrebbero consigliato di fare, in venti righe, nel caso si fossero presentati gli alieni sulla terra. Rimettendo a posto i miei files (ogni tanto mi capita di avere queste manie), ho ritrovato il breve pezzo, e lo riporto qui […]
Haifa (חיפה ) è una città di circa 270.000 abitanti, situata nel nord di Israele. Si affaccia sul mare, ed è un importante porto industriale. Ci si arriva per una bella strada, o in ferrovia, costeggiando in entrambi i casi il Mediterraneo per lunghi tratti. Ricorda per certi versi Genova, considerando il mare di fronte e la […]